Cammini storici: la Via di Linari

La Via di Linari, che da Parma conduceva al passo appenninco del Lagastrello e di lì all'abbazia di valico di Linari e poi giù verso Aulla e il mare, è stata segnata con un itinerario principale e uno secondario. Il primo lambisce il territorio di Neviano, il secondo lo attraversa. Un cammino molto bello e interessante, per escursionisti esperti data la carenza di segnaletica e la necessità di buona organizzazione da parte degli escursionisti. 

Percorso principale: Torrechiara - Linari: https://camminiemiliaromagna.it/it/via_di_linari

Percorso secondario: Bannone di Traversetolo - Sasso - Linari: cartina al momento pubblicata su Andrea Greci, "La Via di Linari", edizioni CAI, 2020.

   

P.zza IV Novembre, 1

43024 Neviano degli Arduini (PR)

 0521/843110 - 0521/843222

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

C.F. 00215930348


Neviano degli Arduini si trova immerso in uno dei tratti più magici
dell'Appennino Tosco Emiliano.

Appartiene all'Unione Montana Appennino Parma Est
ed è all'interno della Riserva della Biosfera MAB UNESCO.

unione montana      MAB unesco